Vedo con sgomento che l’ultima volta che sono passato di qui risale a più di due mesi fa! Vergogna!! Oddio, non che mi aspettassi di trovare post più recenti: in effetti avevo la netta sensazione di non aver più prodotto sproloqui, ma insomma, due mesi… Non si fa così eh! E vabbè. more “Strane stranezze”
Quota cento (Uan-O-O)
Ci sono circostanze in cui, anche se proprio non si riesce a spiccicar parola, se la fantasia è scesa in sciopero, se il mettere insieme quattro frasi sensate pare un’impresa titanica, non ci si può sottrarre almeno a un dovere morale che sarebbe vergognoso fingere di ignorare o dimenticare. more “Quota cento (Uan-O-O)”
Facciamo outing
Manco da queste pagine da un sacco, bla, bla, bla… Va bene. Ho già detto a più riprese che spesso e malvolentieri resto vittima di una povertà di pensieri e parole che mi impedisce di sproloquiare dagli schermi. Pazienza. O per fortuna, dipende dai punti di vista. more “Facciamo outing”
Cento. Ottanta. Due.
Avrei dovuto capirlo: i numeri a volte nascondono messaggi, segnali, premonizioni. Vanno ascoltati. Invece ci si pensa sempre dopo, quando ormai il fegato è ridotto a una terrine de la maison e le unghie sono rosicchiate fino alla prima falange. more “Cento. Ottanta. Due.”
Facciamoci una cultura
Qualche volta bisogna farsi un po’ di violenza se si vuol togliere la ruggine dai neuroni. Pensare (cosa non sempre agevole), trovare qualche argomento (peggio che andar di notte) e mettersi a scrivere qualcosa che possa destare interesse o curiosità nella folla oceanica di lettori che frequentano queste pagine (più facile vincere al Superenalotto, credo). more “Facciamoci una cultura”
Evoluzione del(la) Ruggine
Sono un po’ in ritardo… Mettiamola così: per un lunghissimo periodo anche a voler spremere le dita e le meningi non saltava fuori niente che mi pareva potesse essere di interesse alcuno per chicchessia. more “Evoluzione del(la) Ruggine”
La terra dei cuochi
Credo si possano nutrire pochi dubbi in merito al fatto che la passione per la cucina abbia avuto negli ultimi anni un’impennata senza paragoni. more “La terra dei cuochi”
A Luino
Folle come passi il tempo. Un anno fa, abbondante, ho inserito in un post un “Raccontino” che non mi sembrava il caso di presentare a Luino, nel consesso dei malati di tastiera di cui mi sento ormai parte. more “A Luino”
Happy birthday
Oggi ho aperto il blog. Dopo un sacco di tempo, è vero.
Ogni tanto va controllato, ci sono aggiornamenti da fare, la polvere e le ragnatele da togliere, insomma tutte quelle operazioni che lo mantengono più o meno in efficienza e con un aspetto decoroso. more “Happy birthday”
L’eleganza: un optional
Chi segue o ha seguito il blog dagli albori sa di doversi aspettare che ogni tanto mi rimetta in pista, lancia in resta, a fustigare pubblicamente qualche pubblicità vista passare sugli schermi a interrompere spettacoli o intrattenimenti che, qualche volta, riescono anche a risultare piacevoli o interessanti. more “L’eleganza: un optional”